This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.
Congratulations! Your order qualifies for free shipping Free shipping in Italy starting from €80

Shopping Cart 0

Sorry, looks like we don't have enough of this product.

Pair with
Subtotal Free

Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

La Doppia Idratazione, segreto di bellezza della J-Beauty

Noi di warew vi parliamo spesso di doppia detersione, un must della beauty routine giapponese: potreste però aver sentito parlare anche della doppia idratazione, anch'essa un punto cardine della routine J-Beauty e un’alleata preziosa con l’arrivo dell’autunno. 

Le temperature calano, l’aria si fa più secca e la pelle inizia a tirare? È il momento perfetto per comprendere al meglio la doppia idratazione e in che modo può migliorare la tua skincare routine. 

 

 

Ma che cos’è la doppia idratazione?

Cominciamo innanzitutto con una precisazione importante: la pelle non ha bisogno di acqua, ma di lipidi, cioè di grassi. 

Bere acqua regolarmente durante la giornata è certamente fondamentale per il nostro corpo. La nostra pelle, però, è strutturalmente composta non da acqua ma da diversi componenti lipidici, e ha bisogno quindi di rimuovere la materia grassa contaminata dagli agenti esterni attraverso la detersione e di andare poi a reintegrarla con prodotti dalla componente lipidica adatta.

La doppia idratazione, che di conseguenza sarebbe più corretto chiamare doppia nutrizione, è un concetto già noto e largamente utilizzato nella cosmesi giapponese e anche nella routine warew, che solo di recente sta diventando popolare in Occidente.

Consiste nello stratificare due diversi tipi di prodotti idratanti: un primo step dalla consistenza più leggera, nel nostro caso un’Emulsione, e un secondo step più ricco, come una crema idratante, che sigilla il nutrimento nella pelle e protegge la barriera cutanea.

Ma a cosa serve questa stratificazione? 

Lo scopo delle Emulsioni e di tutti i prodotti utilizzati come primo step della doppia idratazione è quello di preparare la pelle, lasciandola pronta a ricevere al meglio ulteriori cure.

Nel caso di warew, questo è possibile grazie alla tecnologia unica di miniaturizzazione delle Emulsioni, che riduce al minimo le dimensioni degli ingredienti attivi contenuti nei prodotti, così che riescano a penetrare più in profondità.

La crema idratante da sola non può apportare idratazione profonda, poiché il suo scopo specifico è quello di creare una barriera protettiva sulla pelle, e quindi di restare in superficie.

Per questo è importante utilizzare due diversi prodotti idratanti: uno più leggero, ma che nutre in profondità e ristabilisce un ambiente adatto a ricevere nutrimento, e uno più ricco, che supporti e rinforzi la naturale barriera cutanea.

Riassumendo, la doppia idratazione unisce due diversi tipi di idratazione per nutrire la pelle sia in profondità che in superficie.

Questo approccio non è solo utile per chi ha la pelle secca: una corretta doppia idratazione previene anche l’accumulo eccessivo di sebo e mantiene ogni tipo di pelle nella sua condizione ideale.

 

Come integrare la doppia idratazione nella routine?

Dopo aver lavato il viso ed essersi assicurati di aver rimosso tutte le impurità con la doppia detersione, lo step successivo nella skincare routine giapponese è trattare la pelle secondo il concetto di doppia idratazione, applicando due tipi di prodotti che lavorano su livelli differenti della pelle.

Con il cambio di stagione, noi di warew consigliamo di utilizzare l'Emulsion Rich, dalla texture più consistente ma sempre leggera e dal facile assorbimento, adatta alle pelli più secche e ai climi freddi.

Dopo aver ripristinato un livello ottimale di idratazione con l'Emulsione, è il momento di ripristinare la barriera della pelle con la crema. Sceglila secondo il tuo tipo di pelle: 

•    warew Cream Aqua: consistenza leggera e assorbimento veloce, indicata per pelli grasse o miste e per l’utilizzo durante la stagione estiva.

•    warew Cream Rich: nutriente e rimpolpante, texture corposa che dona idratazione e comfort alle pelli più disidratate e stanche.


 

La funzione dell’Emulsione

Riassumiamo quindi i benefici delle Emulsioni, il primo step della doppia idratazione firmata warew:

  1. Idratazione leggera: le emulsioni sono perfette per l’uso quotidiano e potenziano l'effetto di sieri o creme applicate successivamente.
  2. Supporto alla barriera cutanea: le emulsioni aiutano a proteggere e rafforzare la barriera naturale della pelle, fondamentale per tenere lontani gli agenti inquinanti nocivi e trattenere l’idratazione.
  3. Finitura non grassa: anche per chi ha la pelle grassa o mista, le emulsioni offrono l’idratazione necessaria con la loro texture leggera, che assicura una pelle equilibrata e fresca.
  4. Formula delicata: le emulsioni warew sono dermatologicamente testate su pelli sensibili e dunque adatte ad essere inserite in qualunque routine.

 

A chi è adatta la doppia idratazione?

La doppia idratazione è adatta a tutti i tipi di pelle:

  • pelli secche e disidratate: aiuta a ripristinare i livelli ottimali di idratazione con un’azione sia profonda che superficiale, rendendo la pelle nettamente più morbida, elastica e luminosa.
  • pelli sensibili: grazie all’approccio a strati, consente di nutrire senza sovraccaricare la pelle.
  • pelli mature: migliora l’elasticità negli strati più interni della pelle e attenua la visibilità delle rughe sottili, rendendo la pelle più compatta.
  • pelli miste o grasse: idrata senza ungere, riequilibrando la produzione di sebo.

 

La doppia idratazione è un’abitudine giornaliera adatta a tutti, ma è importante essere costanti: la sola Emulsione o la sola Crema non possono avere lo stesso effetto di una corretta doppia idratazione. 

Spesso nel warew Flagship Store ci viene chiesto se è possibile utilizzare la sola Emulsione al posto della crema per le pelli grasse: la nostra risposta è assolutamente no!

Pensare che la pelle grassa abbia bisogno di meno idratazione è un errore: in molti casi la pelle tende a produrre troppo sebo per il motivo opposto, cioè se non è abbastanza idratata.

Provate a toccare la vostra pelle al momento del risveglio, soprattutto nella zona della fronte: se al mattino la sentite già oleosa, probabilmente è il caso di passare ad una routine più nutriente. 

Anche le pelli più grasse hanno quindi bisogno di entrambi gli step per essere correttamente nutrite: se hai timore di sovraccaricare la tua pelle, fai piuttosto attenzione a lasciar assorbire bene ogni prodotto tra uno step e l’altro e utilizza poca crema alla volta, applicandola prima sulle zone più critiche ed aggiungendone di più solo se necessario.

Ascolta la tua pelle e questa ti ringrazierà!

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published