L’attenzione al collo e alla nuca nella skincare Occidentale è generalmente meno marcata rispetto alla cura che queste zone del corpo ricevono nella skincare giapponese.
Tutto sta nelle differenze estetiche e culturali: in Occidente, la bellezza è spesso associata all’espressività del volto, mentre in Giappone viene spesso valorizzato anche ciò che è nascosto, appena suggerito.
L’attenzione al collo e alla nuca nella skincare giapponese ha radici profonde nella cultura tradizionale del Giappone, ancora oggi espressa nello stile delle geisha, intrattenitrici di grande cultura per le quali queste parti del corpo erano, e sono ancora, elementi di bellezza, attrazione e cura rituale.
Nel Giappone antico, e in molti casi ancora oggi, si preferiva una bellezza suggerita, più che esposta. Di conseguenza, quando ciò che normalmente veniva nascosto si intravedeva anche solo leggermente, diventava un potente simbolo di seduzione.
La nuca e il collo erano tra i pochi punti visibili della pelle femminile per via del tipico abbigliamento giapponese, il kimono. Quest’ultimo veniva tipicamente portato molto aderente al corpo, a coprire quasi completamente le forme, ma si trasformava in un dettaglio di seduzione per le geisha, che lo portavano allentato sul retro, mostrando il collo scoperto dai capelli raccolti ed evidenziato dal trucco con la stessa precisione del make-up occhi per le donne occidentali. La postura e la lieve inclinazione del capo, insieme alla camminata sui sandali geta, accentuavano con delicatezza la grazia della nuca.
La moderna tradizione di skincare giapponese mantiene viva quest’attenzione culturale, traducendola in gesti quotidiani di cura: i prodotti skincare vengono applicati con movimenti dall’alto verso il basso, per raggiungere anche il collo, e come nel nostro automassaggio Bright Lift Drainage, si cerca di stimolare il sistema linfatico per rilassare le zone in tensione e per armonizzare il corpo.
I Trattamenti ZenRew: non solo viso
Il trattamento ZenRew ideato da warew è un’esperienza pensata per riequilibrare pelle e mente.
Attraverso tocchi lenti, pressioni mirate e tecniche derivate dal massaggio tradizionale giapponese, lo ZenRew favorisce il rilascio delle tensioni e riattiva la microcircolazione non solo del viso, ma anche di aree specifiche come il collo e la nuca e il décollété.
La cura di collo, nuca e decolletè sono in particolare inclusi nei nostri Trattamenti UME e NAGOMI, dalla durata rispettivamente di 90 e 120 minuti. Scopri qui il nostro listino completo e scegli la tua esperienza: https://warew.it/pages/trattamenti-zenrew
La distensione della nuca e del collo è particolarmente importante per chi trascorre molte ore seduto o al computer: rilassa l’area delle spalle, favorisce una postura più aperta e scioglie le tensioni accumulate nella parte alta del corpo.
Questo rilassamento ha effetti positivi anche sulla muscolatura del viso, in particolare sulla fronte, dove spesso lo stress posturale contribuisce alla formazione di rughe d’espressione.
È importante però sottolineare che il trattamento da solo non basta.
La pelle, l'organo più esteso del nostro corpo, ha bisogno di continuità e di nutrimento quotidiano. Il trattamento ZenRew prepara la pelle e la risveglia, ma sono i prodotti di skincare warew, utilizzati con sapienza durante i percorsi di trattamento ed applicati giorno dopo giorno con costanza, a nutrirla in profondità.
Solo unendo trattamento e skincare quotidiana si ottiene un reale cambiamento: una pelle più radiosa e bilanciata. Per questo motivo, il percorso ZenRew non è solo un massaggio da fare una volta ogni tanto, ma il punto di partenza di un nuovo modo di prendersi cura di sé, in cui ogni gesto ha un senso e ogni prodotto warew lavora in sinergia con il trattamento per esaltarne i risultati.
Lascia un commento