Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Spedizione gratuita in Italia per gli ordini sopra 80 €

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

L’artista Tomoko Nagao presenta la nuova collezione ANGEL Cherubini

L’artista Tomoko Nagao presenta la nuova collezione ANGEL Cherubini


warew ha il piacere di ospitare nel proprio Flagship Store di Viale Premuda 1 a Milano l’artista giapponese Tomoko Nagao per un evento esclusivo. 

L'8 aprile 2025 dalle ore 18:00, in occasione della Milano Design Week, l’artista esporrà la sua nuova collezione di sculture ANGEL Cherubini nella location unica del warew Flagship Store, presentata in anteprima alla clientela VIP di warew.

La figura del cherubino appare nella tradizione cristiana come un messaggero di amore, un simbolo di affetto ed innocenza, ma anche una figura posta a protezione di chiese e luoghi di culto. Il cherubino è un tramite tra l’umano e il divino, che rappresenta l’unione di sacro e profano, un portatore di benedizione.

 

 

Tomoko Nagao, nata a Nagoya, vive e lavora a Milano e coniuga linguaggi Neo-pop e Superflat. La sua arte fonde la tradizione giapponese Anime con i miti occidentali, reinterpretando figure femminili e miti della bellezza attraverso l’estetica kawaii. Le sue opere esplorano la condizione femminile, liberando le icone da stereotipi maschili e dando voce alla fragilità e alla forza delle donne, con un’attenzione particolare alla cultura giapponese contemporanea.

 

Per iscrizioni* compilare il form qui sotto o contattare il Flagship Store al numero +39 331 319 3782:

ISCRIVITI

*I posti sono limitati e soggetti a conferma finale da parte dello staff

Fotografie di Tomoko Nagao

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati